Curiosa di scoprire quali sono i 3 errori che commettono le donne in palestra? Te li suggerisco qui e ti appunto anche 6 tips che devi seguire!
Donne e palestra: una rapporto d’amore intenso, alle volte anche un po’ contradditorio. Cerchiamo di far chiarezza su alcuni luoghi comuni che devono abbandonare le donne che frequentano la palestra e si allenano con costanza. Quali sono i 3 errori che commettono le donne in palestra? Conoscili per evitarli!
I 3 errori più comuni che commettono le donne in palestra
Pronta a scoprire se anche tu commetti questi comuni errori quando ti alleni in palestra? Vediamo un po’!
Errore numero 1 – Eccedi con l’attività aerobica
Ancora oggi – e a raccontarmelo è la mia lunga esperienza come Personal Trainer a Catania – la maggior parte delle donne che frequentano le palestre pratica esclusivamente le lezioni di fitness musicale. Nel migliore dei casi e nelle poche volte in cui entrano in sala pesi, trascorrono ore e ore sul tapis roulant, nella convinzione che l’attività aerobica sia lo soluzione migliore per dimagrire.
Nulla di più sbagliato! Il miglior allenamento per dimagrire e per tonificare i muscoli è l’allenamento con i pesi. Per quale ragione? La risposta è nell’EPOC, acronimo di Excess Postexercise Oxygen Consumption, ovvero consumo di ossigeno in eccesso post-allenamento. L’EPOC fa riferimento all’innalzamento del metabolismo basale e, quindi, del consumo calorico in un dato lasso di tempo, conseguente a un’attività sportiva. Quanto più è alto l’EPOC, tanto maggiore sarà il tempo durante il quale l’organismo continua a consumare calorie anche a riposo.
Errore numero 2 – Trascuri l’allenamento con i pesi
Questo errore è conseguente al primo. Molte donne in palestra trascurano l’importanza dell’allenamento con i pesi. C’è una cosa che devi sapere. Sia che il tuo obiettivo sia dimagrire sia che il tuo obiettivo sia tonificare e/o aumentare la massa muscolare, in ogni caso l’allenamento con i pesi deve essere la tua priorità in palestra. Ricorda che dimagrire senza tonificare, è impossibile, oltre che esteticamente poco piacevole.
A seconda delle tue esigenze e delle tue necessità, puoi ance valutare assieme al tuo Personal Trainer la possibilità di abbinare all’allenamento con i pesi una lezione di fitness musicale a settimana (meglio se in giorni diversi) oppure 20/30 minuti d’attività aerobica sul tapis roulant, sulla cyclette, sull’ellittica o sullo step, subito dopo l’allenamento di tonificazione con i pesi.
Ti consiglio di leggere: Errori dell’allenamento con i pesi: 4 cose da non fare.
Errore numero 3 – Hai il timore di diventare muscolosa
Molte donne in palestra non si allenano con i pesi perché hanno il timore di poter diventare eccessivamente muscolose e di perdere la propria femminilità. Nulla di più sbagliato! E non solo perché i pesi sono il miglior amico sia del dimagrimento sia della tonificazione ma anche perché, devi sapere, le donne non hanno una condizione ormonale favorevole all’aumento del volume muscolare. Ti basti pensare che accrescere la massa muscolare è molto complesso anche per gli uomini se non eseguono allenamenti durissimi e, al contempo, non seguono un’alimentazione adeguata.
Non temere i pesi, perciò! Sono tuoi amici.
6 consigli per le donne in palestra
Sei una donna e vuoi allenarti efficacemente in palestra? Ecco 6 consigli professionali per te:
- non allenare esclusivamente gli arti inferiori e con esercizi di secondaria importanza, come gli abductori e gli adduttori, meglio noti come interno ed esterno coscia. Piuttosto, prediligi esercizi multi-articolari, ovvero esercizi che coinvolgono più muscoli in un solo movimento – come gli squat e gli affondi – e distribuisci il carico del lavoro su tutto il corpo, quindi anche sul tronco e sugli arti superiori;
- allenati sempre con i pesi, anche se il tuo obiettivo è dimagrire;
- abbina all’allenamento con i pesi 20 o 30 minuti di attività aerobica se ti fa sentire bene, ma fallo solo dopo l’attività con i pesi;
- se sei abituata o ti piace frequentare le lezione di fitness musicale, dedicati a quest’attività un paio di volte a settimana, in maniera serena, senza stressarti tutti i giorni per tre ore;
- Chiedi assistenza a un Personal Trainer professionista o – quantomeno – all’istruttore di sala. Un Personal Trainer saprà indicarti il piano d’allenamento a te più adatto e saprà seguirti nell’esecuzione degli esercizi. In questo modo non solo potrai raggiungere i risultati che desideri più agevolmente, ma avrai anche la certezza di salvaguardare il tuo stato di salute;
- segui un’alimentazione adeguata al tuo obiettivo. Quest’accortezza è importante tanto quanto eseguire un ottimo allenamento.